• TV
    • TV
    • Film
    • Serie TV
    • Recensioni
  • Attualità
    • Attualità
    • News dal mondo
    • Coming Out
    • Diritti LGBT
    • Omofobia
    • Famiglie arcobaleno
  • Arte e Cultura
  • Viaggi
    • Viaggi
    • Mete Gay friendly
    • Miglior locali
    • Onda Pride
  • Trendy Trash

  • TV
    • Film
    • Serie TV
    • Recensioni
  • Attualità
    • News dal mondo
    • Coming Out
    • Diritti LGBT
    • Omofobia
    • Famiglie arcobaleno
  • Arte e Cultura
  • Viaggi
    • Mete Gay friendly
    • Miglior locali
    • Onda Pride
  • Trendy Trash
HomeTVFilmTre film da vedere dedicati alla comunità LGBTQ+
cover news cc

Tre film da vedere dedicati alla comunità LGBTQ+

  • 28 febbraio 2022
  • 0 comments
  • CoolRedazione
  • Posted in FilmTV
  • 0
0
SHARES
FacebookTwitterGooglePinterest
RedditTumblr

Sempre più presenti ad animare i nostri schermi, ecco alcuni dei film LGBTQ+ più belli da vedere o rivedere nel mese dedicato alla comunità arcobaleno. 

Il mondo della comunità LGBTQ sta, per fortuna, diventando un tema sempre più comune e di conseguenza “normale” e quindi accettato nella nostra comunità. Una piccola parte di merito va data anche al modo in cui questa comunità è stata, è e continua a essere rappresentata da film e serie tv. Negli anni però, molte persone hanno dovuto lottare per avere una voce, ed è per questo che è stato istituito l’LGBT History Month. Vediamo però nel corso della storia tre importanti film arcobaleno che hanno avuto un grosso impatto sociale. 

  1. Boys Don’t Cry

Boys Don’t Cry di Kimberly Peirce è stato il primo film a raccontare l’esperienza di un transgender. La protagonista del film è Hilary Swank che, nel personaggio di Brandon Teena, interpreta un giovane transgender del Nebraska realmente esistito, stuprato e ucciso nel 1993. La carta vincente di questo incredibile film, sta nel fatto che la storia sia raccontata, per la maggior parte del film, dal punto di vista di Teena. Questo ha fatto sì che il pubblico riuscisse ad empatizzare e a immedesimarsi nel personaggio. Ovviamente, all’epoca il film portò critiche, ma ad oggi, rappresenta una tappa fondamentale nella diffusione della conoscenza dell’esperienza transgender.

  1. La vita di Adele

Famosissimo film francese, nonché vincitore della Palma d’Oro, La vita di Adele di Abdellatif Kechiche, racconta la storia di Adele che, dopo aver incrociato Emma, interpretata da Lèa Seydoux, si interroga sulla propria sessualità. Quello che rende questo film così importante per la comunità arcobaleno, è che è riuscito a rendere esplicite le scene d’amore tra persone dello stesso sesso, scene che fino ad allora non si erano praticamente mai viste. Anche in questo caso, il film ha ricevuto molte critiche, ma è riuscito a vincere una battaglia portando la “sessualità” gay sui grandi schermi e non come se fosse un taboo. 

  1. Boy Erased 

Boy Erased è fondamentale perché ci ha aiutato e ci aiuta tutt’oggi a venire a conoscenza del fatto che in alcuni pesi del mondo, tutt’oggi i rapporti tra persone dello stesso sesso sono illegali. In tutto, si contanto 73 giurisdizioni, di cui 12 prevedono la pena di morte per atti sessuali tra persone dello stesso sesso. Boy Erased è un film biografico basato sul libro di memorie di Garrard Conley, che è riuscito a far luce sulle tremende pratiche e terapie di conversione alle quali certe persone sono sottoposte ancora oggi per legge. 

Related Posts

news cc euphoria
0 comments
Serie TVTV

Euphoria 2: il cambio look dei personaggi

cc news
0 comments
FilmTV

Into my name: il documentario di Bassetti prodotto da Elliot Page

news cc
0 comments
Serie TVTV

Heartstopper: Netflix lancia una nuova serie a tema LGBTQ+

news cc euphoria

Euphoria 2: il cambio look dei personaggi

  • 18 febbraio 2022
  • 0 comments

Share this

0
SHARES
FacebookTwitterGooglePinterest
RedditTumblr

Related Posts

news cc euphoria
0 comments
Serie TVTV

Euphoria 2: il cambio look dei personaggi

cc news
0 comments
FilmTV

Into my name: il documentario di Bassetti prodotto da Elliot Page

news cc
0 comments
Serie TVTV

Heartstopper: Netflix lancia una nuova serie a tema LGBTQ+

È in onda su Netflix dal 23 settembre l’ultima stagione di Pose, la serie LGBTQIA+ candidata a ben 8 Emmy Awards.
0 comments
Serie TVTV

Pose: la terza stagione torna sugli schermi

Leave a Reply Annulla risposta

Do not miss

news cc euphoria
0 comments
Serie TVTV

Euphoria 2: il cambio look dei personaggi

Privacy Policy | Cookie Policy
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”1729″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”1730″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”111″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”112″ ]