• TV
    • TV
    • Film
    • Serie TV
    • Recensioni
  • Attualità
    • Attualità
    • News dal mondo
    • Coming Out
    • Diritti LGBT
    • Omofobia
    • Famiglie arcobaleno
  • Arte e Cultura
  • Viaggi
    • Viaggi
    • Mete Gay friendly
    • Miglior locali
    • Onda Pride
  • Trendy Trash

  • TV
    • Film
    • Serie TV
    • Recensioni
  • Attualità
    • News dal mondo
    • Coming Out
    • Diritti LGBT
    • Omofobia
    • Famiglie arcobaleno
  • Arte e Cultura
  • Viaggi
    • Mete Gay friendly
    • Miglior locali
    • Onda Pride
  • Trendy Trash
HomeViaggiMete Gay friendlyIL PIEMONTE FA DA APRIPISTA AL TURISMO GAY FRIENDL...
Panorama lago di Como con Isola Bella Stresa

IL PIEMONTE FA DA APRIPISTA AL TURISMO GAY FRIENDLY

  • 12 gennaio 2018
  • 0 comments
  • CoolRedazione
  • Posted in Mete Gay friendlyViaggi
  • 0
0
SHARES
FacebookTwitterGooglePinterest
RedditTumblr

Panorama lago di Como con Isola Bella Stresa

L’Italia è da sempre meta di turismo per la sua storia, cultura ed enogastronomia. Ai primi posti mondiali nella programmazione di vacanze in Europa, al momento di concretizzare l’acquisto perde posizioni a favore di mete più gay-friendly.

Friendly Piemonte

Per sopperire a questa mancanza il Piemonte si è recentemente candidato a diventare meta del turismo LGBT internazionale grazie al progetto lanciato dall’associazione torinese Quore in collaborazione con l’assessorato regionale al Turismo e DMO Piemonte Marketing.

A novembre, durante il World Travel Market di Londra, Quore e la Regione Piemonte avevano lanciato una brochure ad hoc per gli operatori internazionali in cui si pubblicizzavano tour a piedi a Torino alla scoperta dei personaggi storici omosessuali più famosi.

Il passo più grande è stato però fatto alcuni giorni fa quando l’associazione Quore ha incontrato a Verbania gli operatori del Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli per analizzare le caratteristiche del mercato del turismo LGBT. Obiettivo, attraverso il progetto Friendly Piemonte, è quello di costruire un’accoglienza friendly a 360 gradi e avviare strategie necessarie per intercettare questo tipo di clientela e fidelizzarla nel tempo.
Silvia Magino, referente dell’Associazione Quore, che da anni lavora al progetto è soddisfatta dei risultati ottenuti ed ha affermato che: ‘Per la prima volta i tre grandi tasselli sembrerebbero essere allineati e stanno lavorando in quella direzione coinvolgendo al momento tre ATL – Langhe e Roero, Distretto dei Laghi, Ascom e Turismo Torino – che ci auguriamo vorranno supportare l’iniziativa e collaborare attivamente’.

Ora si punta a coinvolgere i Tour Operator, definendo i target di riferimento, dando visibilità al Piemonte turistico gay-friendly e creando un prodotto turistico adatto.

Turismo gay friendly: un mercato da sviluppare

Secondo recenti stime il mercato del turismo arcobaleno vale il 7 per cento dell’intero comparto turistico a livello mondiale, per un totale di 70 milioni di persone che si spostano ogni anno. L’Italia, grazie alla legge Cirinnà, ha migliorato la sua immagine agli occhi dei viaggiatori arcobaleno stranieri ed è quindi il momento giusto per incentivare il turismo LGBT con proposte accattivanti e adatte al target.
Secondo un sondaggio del tour operator italo-americano Sonders & Beach il 44% dei turisti stranieri LGBT sogna un viaggio in Italia, ma solo il 37% la considera una destinazione gay-friendly. Si va quindi a perdere una fetta di turisti che, sempre secondo il sondaggio, in media pagano 2.060 euro per un soggiorno di 11 notti, contro gli 800 euro per nove notti degli italiani.

Roma si colloca al 17esimo posto delle mete gay friendly dei turisti stranieri e all’11esimo posto si trova Gallipoli. Un turismo gay per lo più interno finora quello italiano ma, con la legge sulle unioni civili, il Bel Paese sembra aver guadagnato punti all’estero. Relax, cultura e natura sono assi decisivi per scegliere i viaggi. Agli stranieri, inoltre, interessano divertimenti ed eventi. Su questa scia è decisivo che la politica faccia da traino a piani turistici più inclusivi, per creare destinazioni che non abbiano leggi discriminatorie.

Related Posts

Gay-Pride-New-York-2019-coolcuore
0 comments
Onda PrideViaggi

Gay Pride New York 2019: la celebrazione per i 50 anni del Pride

Paesi-gay-friendly-coolcuore
0 comments
Mete Gay friendlyViaggi

Paesi gay friendly: pubblicata la classifica 2019 di Spartacus

Ariana-Grande-Manchester-Pride-sarà-l’headliner-dell’edizione-2019-coolcuore
0 comments
Onda PrideViaggi

Ariana Grande Manchester Pride: sarà l’headliner dell’edizione 2019

Primo piano di Sergio Carvajal

Sergio Carvajal @sergiocarvajal7

  • 8 gennaio 2018
  • 0 comments
Primo piano di Jon Kortajarena

Jon Kortajarena @kortajarenajon

  • 15 gennaio 2018
  • 0 comments

Share this

0
SHARES
FacebookTwitterGooglePinterest
RedditTumblr

Related Posts

Gay-Pride-New-York-2019-coolcuore
0 comments
Onda PrideViaggi

Gay Pride New York 2019: la celebrazione per i 50 anni del Pride

Paesi-gay-friendly-coolcuore
0 comments
Mete Gay friendlyViaggi

Paesi gay friendly: pubblicata la classifica 2019 di Spartacus

Ariana-Grande-Manchester-Pride-sarà-l’headliner-dell’edizione-2019-coolcuore
0 comments
Onda PrideViaggi

Ariana Grande Manchester Pride: sarà l’headliner dell’edizione 2019

Taiwan-Pride-2018 coolcuore
0 comments
Onda PrideViaggi

Taiwan Pride 2018: in 130.000 a Taipei

Leave a Reply Annulla risposta

Do not miss

Gay-Pride-New-York-2019-coolcuore
0 comments
Onda PrideViaggi

Gay Pride New York 2019: la celebrazione per i 50 anni del Pride

Privacy Policy | Cookie Policy
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”1729″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”1730″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”111″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”112″ ]