• TV
    • TV
    • Film
    • Serie TV
    • Recensioni
  • Attualità
    • Attualità
    • News dal mondo
    • Coming Out
    • Diritti LGBT
    • Omofobia
    • Famiglie arcobaleno
  • Arte e Cultura
  • Viaggi
    • Viaggi
    • Mete Gay friendly
    • Miglior locali
    • Onda Pride
  • Trendy Trash

  • TV
    • Film
    • Serie TV
    • Recensioni
  • Attualità
    • News dal mondo
    • Coming Out
    • Diritti LGBT
    • Omofobia
    • Famiglie arcobaleno
  • Arte e Cultura
  • Viaggi
    • Mete Gay friendly
    • Miglior locali
    • Onda Pride
  • Trendy Trash
HomeTVFilmInto my name: il documentario di Bassetti prodotto...
cc news

Into my name: il documentario di Bassetti prodotto da Elliot Page

  • 4 febbraio 2022
  • 0 comments
  • CoolRedazione
  • Posted in FilmTV
  • 0
0
SHARES
FacebookTwitterGooglePinterest
RedditTumblr

Elliot Page è stato rapito dal documentario “Nel mio nome” dell’italiano Nicolò Bassetti, tanto da decidere di fargli da produttore. 

Into my name, in italiano “Nel mio nome”, è il nuovo documentario di Nicolò Bassetti che, prendendo spunto dalla sua diretta esperienza con il figlio Matteo, tratterà del percorso di transizione dall’identità di genere femminile a quella maschile. Il documentario sarà presentato per la prima volta alla platea del Festival di Berlino nella sezione Panorama Dokumente. I protagonisti saranno un gruppo di amici: Nico, Leo, Andrea e Raff che ogni giorno si troveranno ad affrontare gli ostacoli di un mondo binario.

La dichiarazione di Elliot Page e Nicolò Bassetti

Elliot Page afferma:“Quello che mi ha colpito di Nel mio nome, è il modo in cui prende in esame tutte le differenti parti che contribuiscono a definire l’identità di una persona. È una riflessione sull’umanità trans, e non ho mai visto prima qualcosa di simile. Ed è bello sapere quanto Bassetti, durante la realizzazione del film, si sia confrontato con suo figlio, un’esperienza vissuta in prima persona che si rifletta nel suo lavoro. Sono felice di partecipare e non vedo l’ora di vedere il documentario“. Mentre Bassetti dichiara: “La mia personale esperienza di genitore mi ha permesso, come regista, di trovare la sicurezza necessaria per avvicinare i protagonisti di questa storia, per approfondire le loro emozioni e instaurare un rapporto intimo fatto di fiducia e complicità. Sono davvero grato a Elliot per aver aggiunto la sua prospettiva per aiutare il nostro film a trovare la sua strada nel mondo“.

Related Posts

cover news cc
0 comments
FilmTV

Tre film da vedere dedicati alla comunità LGBTQ+

news cc euphoria
0 comments
Serie TVTV

Euphoria 2: il cambio look dei personaggi

news cc
0 comments
Serie TVTV

Heartstopper: Netflix lancia una nuova serie a tema LGBTQ+

cc 27.01

Ex militare della Royal Air Force: “torturato perc...

  • 27 gennaio 2022
  • 0 comments
news cc euphoria

Euphoria 2: il cambio look dei personaggi

  • 18 febbraio 2022
  • 0 comments

Share this

0
SHARES
FacebookTwitterGooglePinterest
RedditTumblr

Related Posts

cover news cc
0 comments
FilmTV

Tre film da vedere dedicati alla comunità LGBTQ+

news cc euphoria
0 comments
Serie TVTV

Euphoria 2: il cambio look dei personaggi

news cc
0 comments
Serie TVTV

Heartstopper: Netflix lancia una nuova serie a tema LGBTQ+

È in onda su Netflix dal 23 settembre l’ultima stagione di Pose, la serie LGBTQIA+ candidata a ben 8 Emmy Awards.
0 comments
Serie TVTV

Pose: la terza stagione torna sugli schermi

Leave a Reply Annulla risposta

Do not miss

cover news cc
0 comments
FilmTV

Tre film da vedere dedicati alla comunità LGBTQ+

Privacy Policy | Cookie Policy
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”1729″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”1730″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”111″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”112″ ]