• TV
    • TV
    • Film
    • Serie TV
    • Recensioni
  • Attualità
    • Attualità
    • News dal mondo
    • Coming Out
    • Diritti LGBT
    • Omofobia
    • Famiglie arcobaleno
  • Arte e Cultura
  • Viaggi
    • Viaggi
    • Mete Gay friendly
    • Miglior locali
    • Onda Pride
  • Trendy Trash

  • TV
    • Film
    • Serie TV
    • Recensioni
  • Attualità
    • News dal mondo
    • Coming Out
    • Diritti LGBT
    • Omofobia
    • Famiglie arcobaleno
  • Arte e Cultura
  • Viaggi
    • Mete Gay friendly
    • Miglior locali
    • Onda Pride
  • Trendy Trash
HomeAttualitàIl campione olimpico Tom Daley: il coming out con ...
Tom Daley, oltre ad aggiudicarsi un oro olimpico a Tokyo, è diventato un’icona grazie alla foto che l’ha immortalato sugli spalti mentre lavorava a maglia.

Il campione olimpico Tom Daley: il coming out con i nonni

  • 16 novembre 2021
  • 0 comments
  • CoolRedazione
  • Posted in AttualitàComing Out
  • 0
0
SHARES
FacebookTwitterGooglePinterest
RedditTumblr

Il tuffatore britannico decide di fare coming out con i suoi nonni: “per loro essere gay era innaturale”.

Tom Daley, oltre ad aggiudicarsi un oro olimpico a Tokyo, è diventato un’icona grazie alla foto che l’ha immortalato sugli spalti mentre lavorava a maglia. Tra i tanti traguardi, Tom aggiunge anche la pubblicazione della sua autobiografia “Air: What I Learned from Sport, Fame and Fatherhood” nella quale racconta apertamente il momento in cui ha detto i suoi nonni di essere gay. 

Le parole di Tom

“Nonna Rose e nonno Dink mi hanno supportato enormemente durante la mia crescita. Vivevano a poche porte dalla nostra prima casa a Derriford (Plymouth) e da allora mi sono sempre rimasti vicini, so che i miei successi sportivi li hanno inorgogliti. In fondo, pensavo che sarebbe andata bene, ma il mio cuore martellava mentre guidavo lungo la strada e bussavo alla loro porta. Quando abbiamo iniziato a chiacchierare di cose di tutti i giorni, non riuscivo proprio a parlarne. Alla fine ho fatto un respiro profondo e ho trovato il coraggio. All’inizio ho detto loro che il motivo per cui Dustin Lance Black era a Plymouth era legato al fatto che volesse girare un documentario su di me. Sembrava una buona storia di copertina. ‘Conosci Lance, è fantastico, vero?’, ho iniziato. “Sì, Lance, è un bel giovanotto”, rispose nonna Rose. “Beh, in pratica, Lance e io abbiamo una relazione”, dissi. ‘Certo che hai una relazione. State facendo un documentario insieme”, rispose lei. ‘Ehm, no, non quel tipo di relazione. Abbiamo una relazione a due.’ Non riuscivo a dire ‘è il mio ragazzo’, o per essere ancora più chiaro, ‘Sono gay’. “Certo che sì”, rispose. Non stava proprio capendo. Ho visto il nonno in un angolo, che stava iniziando a piangere. Il nonno non ne era contento, e mentre la nonna cercava di stare bene, era semplicemente infelice. ‘Dai, Tom. Pensi che sia naturale?! Cosa ne penserebbe tuo padre?’, disse il nonno. Mi sono sentito così triste per la loro mancata accettazione. Il nostro rapporto dopo è diventato piuttosto teso. Ora mi guardo indietro e capisco che la loro reazione iniziale era nata perché non capivano l’esistenza di diversi orientamenti sessuali, o perché non conoscevano qualcun altro che fosse apertamente gay. Ma inutile dire che mi ha molto ferito. Mi ha anche fatto temere la reazione del grande pubblico. “Se i miei nonni hanno difficoltà ad accettarmi, cosa direbbero gli altri?”.

In seguito a questa dichiarazione, il tuffatore ha poi finalmente trovato il coraggio di dirlo apertamente quando aveva solo 18 anni. E lo fece su Youtube. È stato infatti uno dei primi sportivi a dichiarare la sua omosessualità al pubblico. Oggi Tom condivide la sua vita con il marito Dustin Lance Black, sceneggiatore premio Oscar per Milk, con il quale si è spostato nel 2017. Insieme sono anche diventati genitori del piccolo Robert Ray. 

Related Posts

cc 27.01
0 comments
AttualitàOmofobia

Ex militare della Royal Air Force: “torturato perchè gay”

Lia Thomas un altro episodio di transfobia nel mondo dello sport
0 comments
AttualitàDiritti LGBT

Lia Thomas: un altro episodio di transfobia nel mondo dello sport

BRETMAN ROCK: IL PRIMO UOMO GAY SULLA COPERTINA DI PLAYBOY
0 comments
AttualitàDiritti LGBT

Bretman Rock: il primo uomo gay sulla copertina di Playboy

Ufficializzata la notizia che Superman, nel nuovo numero dei Fumetti DC Comics, amerà un uomo.

Fumetti: il nuovo Superman è bisessuale

  • 9 novembre 2021
  • 0 comments
BRETMAN ROCK: IL PRIMO UOMO GAY SULLA COPERTINA DI PLAYBOY

Bretman Rock: il primo uomo gay sulla copertina di...

  • 23 novembre 2021
  • 0 comments

Share this

0
SHARES
FacebookTwitterGooglePinterest
RedditTumblr

Related Posts

cc 27.01
0 comments
AttualitàOmofobia

Ex militare della Royal Air Force: “torturato perchè gay”

Lia Thomas un altro episodio di transfobia nel mondo dello sport
0 comments
AttualitàDiritti LGBT

Lia Thomas: un altro episodio di transfobia nel mondo dello sport

BRETMAN ROCK: IL PRIMO UOMO GAY SULLA COPERTINA DI PLAYBOY
0 comments
AttualitàDiritti LGBT

Bretman Rock: il primo uomo gay sulla copertina di Playboy

La nota compagnia inglese abbandona il celebre “ladies and gentlemen” sostituendolo con un saluto dal genere neutro.
0 comments
AttualitàDiritti LGBT

British Airways: addio al saluto “signore e signori”

Leave a Reply Annulla risposta

Do not miss

cc 27.01
0 comments
AttualitàOmofobia

Ex militare della Royal Air Force: “torturato perchè gay”

Privacy Policy | Cookie Policy
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”1729″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”1730″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”111″ ]

Got a hot tip? Send it to us!

[contact-form-7 id=”112″ ]